C.da Timpanara - Santa Lucia del Mela (ME)
C.da Timpanara - Santa Lucia del Mela (ME)
+39 339 413 5940
+39 339 413 5940
info@conteluciese.it
info@conteluciese.it
Morgana… la grande novità
Un altro bianco by Conte Luciese che dopo una paziente attesa, nel rispetto dei tempi naturali, affinché divenisse stabile, con la giusta maturazione degli equilibri tra profumi e acidità, pronto per la bottiglia, arriva per essere gustato nei vostri aperitivi, pranzi, cene o momenti conviviali più adatti.
Vino fresco con giusta acidità e morbidezza, gradazione alcoolica che non disturba, neanche nei periodi più caldi dell'anno, colore giallo tenue con profumi floreali, pesca, frutta gialla, mela verde, buona persistenza ed equilibrio aromatico.
Ideale con piatti a base di pesce, crostacei, carni bianche, verdure grigliate, formaggi freschi.
Ideale servirlo ad una temperatura di 8 - 12 °C
Nasce da un'accurata selezione di uve zibibbo 40 % grillo 50% altre uve a bacca bianca 10%
Vinificato a temperature basse (15 - 16 °C) con tempo di fermentazione di 20 giorni, per preservare tutti gli aromi primari dell'uva, totalmente affinato in acciaio in assenza di ossigeno.
Bottiglia borgognotta bianca, non per una questione di packaging, soprattutto per mettere in risalto il colore, anch'esso importante per determinare la qualità del prodotto nonché l'importanza dell'attenzione prestata per mantenerlo integro e preservato dalle ossidazioni.
Bottiglie prodotte 1300 “numerate”
Dati analitici:
Alcool 12,30 % vol. ;
Acidità Volatile 0,18 g/l ;
Acidità Totale 5,60 g/l ;
pH 3,16 ;
SO2 Totale 64 mg/l ;
SO2 Libera 32 mg/l.
La Storia
Il nome Morgana nasce a Maggio 2023 durante il viaggio di ritorno in macchina da un weekend trascorso in Toscana, dopo l'incontro con una donna, "che ha scelto di darsi questo nome come segno di rinascita", dai meravigliosi capelli lunghissimi, dalla bellezza fisica surreale, ma ancor più dall'anima incantevole, affascinante, profonda, combattiva e piena di voglia di vivere, di rivalsa, di continuare a sognare e sperare nel futuro.
Una donna che lotta per ottenere le cose belle che la vita ancora riserva, con la maturità acquisita dal passato, la fragilità del presente, ma soprattutto con la forza di battersi per un futuro più roseo e felice.
Tutto questo scoperto durante il viaggio tra le campagne Toscane e una passeggiata nei campi fioriti e colorati dai papaveri rossi.
Il disegno (collection edition), fatto accuratamente a mano da *Santina Alleruzzo, ritrae la figura reale di questa donna seduta sulla spiaggia in riva al mare, di fronte all'isola d'Elba, mentre sorseggiando un calice di vino si lascia trasportare dalla natura, dalla brezza marina, dall'estasi del momento e dal buon vino, abbandonandosi totalmente a ciò che è con lo sguardo verso la libertà, i sogni.
Con i capelli sciolti al vento, liberi di seguire l'irregolarità degli accadimenti e il papavero rosso raccolto nei campi tra i capelli, segno di orgoglio sopito, semplicità, consolazione, tranquillità, oblio.
*Santina Alleruzzo